"Oltre il Sogno di Altilia: 7 Agosto 1957 - Un Viaggio Nell'Olimpo dei Ricordi a Oltre 65 Anni di Distanza"
A distanza di oltre 65 anni, il ricordo del 7 agosto 1957 a Altilia è diventato una saga di avventure e di personalità straordinarie, scolpite nell'eternità del tempo. In questo viaggio nel passato, emergono con forza le figure che hanno trasformato quella giornata in un capitolo indimenticabile della mia esistenza.
Al centro di tutto c'è ancora il Professor D. Marrocco, un faro di saggezza che, con gli occhiali scuri, guidava la carovana di giovani esploratori. La sua presenza non solo illuminava il cammino fisico, ma anche quello spirituale, donando significato e ispirazione a ogni passo intrapreso.Don Pasquale Ghilardi, vice parroco e guida spirituale, personificava la dedizione e l'amore per la conoscenza. La sua influenza si rifletteva non solo nella spiritualità del viaggio, ma anche nella formazione delle anime dei partecipanti.
Tra le personalità che hanno popolato quella memorabile giornata, spiccano le grandi anime dei compagni di viaggio. Ogni risata, ogni fatica, e ogni bollicina ai piedi diventano storie epiche di resilienza e crescita, intrecciandosi nel tessuto della nostra storia con fili indelebili.
Le immagini di quel giorno, attraverso il calore del sole e la polvere degli antichi sentieri romani, si trasformano in un'ode alla gioventù, alla curiosità, e alla forza delle relazioni umane. Persone che, nel corso di oltre sei decenni, hanno attraversato l'arco del tempo, mantenendo viva l'essenza di quel viaggio epico.
Il 1990 diventa un altro capitolo del nostro viaggio, quando, con più di 65 anni sulle spalle, abbiamo percorso nuovamente il sentiero di memoria, celebrando insieme a Santa Cristina il legame che ancora ci unisce al 1957.
Così, il racconto di Altilia non è solo una storia archeologica, ma un'ode all'umanità, un ritratto vivo di anime straordinarie che, nonostante il passare del tempo, hanno mantenuto viva la fiamma di quel giorno incantato di oltre 65 anni fa.
Alfonso Ricigliano
Commenti
Posta un commento